Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘C. Rampling’ Category

Regia di Francis Lawrence.

Cast: Joel Edgerton, Jeremy Irons, Jennifer Lawrence, il Culo-di-Jennifer-Lawrence. (Che comunque risulta più professionale di molti attori in cui si ha la sventura di imbattersi, per carità).

Battute a parte, in realtà Red Sparrow non è male, pur con qualche pecca qua e là.

Ma andiamo con ordine.

Dominika Egorova è una ballerina del Bolshoi che viene reclutata dai servizi segreti russi per diventare un tipo particolare di agente speciale. Una Sparrow.

Gli Sparrow sono selezionati per la loro bellezza e la seduzione è una delle principali armi di cui devono servirsi. Per questo devono imparare ad usarla e controllarla in modo da rendere il proprio corpo e l’attrazione fisica un vero e proprio strumento di potere.

A reclutare Dominika non è una persona qualunque. E’ suo zio, agente del governo lui stesso. Dominika è in una situazione tale per cui non ha scelta e non può far altro che applicarsi per diventare una Sparrow finché non viene giudicata idonea per la sua prima missione.

Una trama ben congegnata e coerente si costruisce intorno alla figura centralissima di una Jennifer Lawrence che forse aveva un po’ fretta di lasciarsi alle spalle la brutta esperienza di Mother ed è andata sul sicuro tornando dal regista che l’ha lanciata con gli Hungher Games.

Il risultato non è male, ma lei rimane comunque un po’ sottotono rispetto alle aspettative create dall’attrice del Lato Positivo, di American Hustle e di Joy.

Bellissima e attraente nel senso più ampio del termine, rimane comunque un po’ sottosfruttata, complice anche una certa lentezza della prima parte del film che si perde un po’ nell’indugiare sull’aspetto sessuale della formazione di Dominika come agente e così facendo rallenta un po’ il ritmo.

Tolta questa osservazione, per il resto, come dicevo, siamo di fronte ad un buon film, che forse avrebbe potuto essere un filo più corto ma che, alla fine, comunque lascia soddisfatti, con un finale che funziona decisamente bene.

Forse la mia percezione di lentezza è anche dovuta al fatto che mi aspettavo più una cosa tipo Atomica Bionda, con un’agente sexy e super tosta come la Charlize Theron, un sacco di sangue, sparatorie e scazzottate, cose che qui sono invece dosate con parsimonia, prediligendo l’intrigo vero e proprio.

Nel cast anche Charlotte Rampling. Nel ruolo dello zio di Dominika troviamo Matthias Schoenaert, pettinato e abbigliato in modo da sembrare un giovane e già detestabile Putin.

Tratto dal romanzo omonimo di Jason Matthew, ex agente della CIA ora in pensione.

Cinematografo & Imdb.

Read Full Post »

Tratto dal romanzo di Julian Barnes, Il senso di una fine – che trovate nei post della scorsa settimana – L’altra metà della storia mi ha incuriosita fin da subito.

Per il cast e per Barnes. E anche perché, nonostante si tratti di un romanzo breve e, tutto sommato, lineare, non era così scontato che si prestasse all’adattamento cinematografico.

La regia di Ritesh Batra e la sceneggiatura dell’esordiente Nick Payne tuttavia hanno fatto un lavoro più che egregio riuscendo a raggiungere un buon equilibrio tra fedeltà al testo e le necessarie modifiche imposte dall’adattamento ma, soprattutto, riuscendo a non tradire il tono e lo spirito del libro benché il film risulti, nel complesso, un po’ meno amaro.

Un ottimo Jim Broadbent veste i panni di Tony Webster, pensionato divorziato e abitudinario, la cui routine e le cui certezze riguardo a presente e passato vengono messe in crisi nel momento in cui Sarah Ford, madre della sua ex fidanzata dei tempi dell’università, lo nomina nel testamento lasciandogli una strana e inaspettata eredità.

Tony si trova ributtato a forza in mezzo a ricordi che credeva sepolti, costretto a rivivere una storia che, man mano che la ripercorre, risulta essere sempre più diversa da come pensava di ricordarla.

Quanto sono affidabili i ricordi che abbiamo della nostra vita? Quante cose modifichiamo – più o meno consciamente – per trasformare la nostra esistenza nel copione coerente e autogiustificatorio che meglio si adatta al personaggio che vogliamo/pensiamo di incarnare?

Veronica Ford emerge dalle nebbie di un passato che Tony voleva credere risolto – al punto da non averne mai parlato neanche con l’ex moglie Margaret al tempo in cui erano sposati, dettaglio questo dalle molteplici interpretazioni – e lo costringe a fare i conti con una parte di sé che era riuscito tranquillamente a ignorare per quasi cinquant’anni.

Egoismo o sopravvivenza? Memoria selettiva e responsabilità.

Cosa c’è dietro il suicidio di Adrian, una volta migliore amico di Tony?

Com’è andata a finire tra Adrian e Veronica, dopo che lei e Tony avevano rotto?

Cosa c’è dietro il riflesso appannato di ricordi che, di punto in bianco, sembrano cambiare forma?

Basta un piccolo, impercettibile spostamento e la prospettiva viene sconvolta.

Come il ricordo di un weekend lontano, a casa della famiglia di Veronica.

Come il peso delle parole.

Veronica è interpretata da una grande Charlotte Rampling, mentre una non meno brava Harriet Walter interpreta Margaret, la ex moglie di Tony.

Nel cast anche Emily Mortimer e Matthew Goode (fratello e sorella in Match Point di Woody Allen).

Cinematografo & Imdb.

Read Full Post »

 Ricordo, in ordine sparso:

– un lucido interno polso;

– vapore che sale da un lavello umido dove qualcuno ha gettato ridendo una padella rovente;

– fiotti di sperma che girano dentro uno scarico prima di farsi inghiottire per l’intera altezza di un edificio;

– un fiume che sfida ogni legge di natura, risalendo la corrente, rovistato onda per onda dalla luce di una decina di torce elettriche;

– un altro fiume, ampio e grigio, la cui direzione di flusso è resa ingannevole da un vento teso che ne arruffa la superficie;

– una vasca da bagno piena d’acqua ormai fredda da un pezzo, dietro una porta chiusa.

L’ultima immagine non l’ho propriamente vista, ma quel che si finisce per ricordare non sempre corrisponde a ciò di cui siamo stati testimoni.

Tony Webster. Un uomo normale. Nella media. Conduce e ha condotto una vita altrettanto normale, altrettanto regolare. Niente picchi di genio, niente colpi di testa o abissi di disperazione.

Tony racconta la sua vita, i suoi ricordi. Agli altri ma soprattutto a se stesso. Con l’aiuto di un tempo che, tutto sommato, sembra in qualche modo stare dalla sua parte, evitando di fornire smentite o insinuare dubbi.

Esiste al mondo una cosa più ragionevole di una lancetta dei secondi?

Finché.

Finché il lascito inaspettato del diario di un amico morto suicida molti anni prima apre uno squarcio improvviso nella coerente realtà del suo passato.

I fatti non combaciano più con i ricordi. I ricordi si fanno improvvisamente frammentari e incompleti. Ciò che Tony pensava di ricordare con chiarezza, ciò che pensava di sapere, viene reso fragile e incerto dallo specchio della memoria altrui. Uno specchio che restituisce un riflesso distorto di ciò che Tony avrebbe voluto essere ma non è riuscito a diventare.

Procediamo a casaccio, prendiamo la vita come viene, ci costruiamo a poco a poco una riserva di ricordi. Ecco il problema dell’accumulo, e non nel senso inteso da Adrian, bensì nel semplice significato di vita che si aggiunge a vita. E, come ricorda il poeta, c’è differenza tra addizione e crescita.

La mia esistenza si era sviluppata o solo accumulata?

Conosco Barnes da poco ma sta rapidamente diventando uno dei miei autori preferiti.

La bellezza, l’assoluta lucida perfezione dei ritratti cui riesce a dare vita è qualcosa di grandioso e al tempo stesso estremamente doloroso.

Il senso di una fine è un libro crudele e verissimo.

L’inganno della memoria ma, soprattutto, dell’autogiustificazione. Il peso della responsabilità. Anche la responsabilità stessa di scegliere di rimanere in vita.

L’immensa ineluttabilità del rimorso e la sua stupida banalità.

E allora perché Adrian si era tolto la vita? Cosa manca al quadro così lineare che Tony ha dipinto nella sua mente per quasi tutta la sua esistenza? Cosa ha guardato, per tutti questi anni, senza riuscire realmente a vederlo?

Il tempo molto inquieto.

 

Il 19 ottobre arriva nelle sale il film tratto da questo libro – che essendo solo di 150 pagine sono riuscita a leggere al volo in tempo utile.

Titolo modificato in italiano con L’altra metà della storia, che se non era necessario, almeno non è dannoso o eccessivamente anticipatorio.

Read Full Post »